Vai al contenuto principale
Cosa vuol dire quando il LED ‘Router’ del Bridge lampeggia?
tado° avatar
Scritto da tado°
Aggiornato questa settimana

Quando il LED ‘Router’ dell’Internet Bridge lampeggia, vuol dire che è stata riconosciuta una connessione Ethernet e che l’Internet Bridge sta attendendo che il router gli assegni un IP tramite DHCP. L'Internet Bridge si basa sulla funzione DHCP del router, che è abilitata per impostazione predefinita su tutti i router domestici. Una volta ricevuto l'IP il LED smetterà di lampeggiare e rimarrà acceso.

Se il led ‘Router’ non smette di lampeggiare, verifica quanto segue:

  1. Controlla il cavo Ethernet e la porta LAN:

    1. Assicurati che il cavo Ethernet che collega l'Internet Bridge al router sia correttamente collegato a entrambe le estremità. Se necessario, prova a utilizzare un cavo Ethernet diverso.

    2. Prova a utilizzare un’altra porta LAN del router. Assicurati di non utilizzare una porta LAN etichettata IP-TV. Se le luci nella porta non si accendono quando colleghi un cavo, la porta potrebbe essere disabilitata. Puoi abilitarla nelle impostazioni del tuo router.

2. Ripristina l'Internet Bridge: scollega il cavo di alimentazione dall'Internet Bridge, attendi qualche secondo, quindi ricollegalo per ripristinarlo.

3. Prendi in considerazione l'utilizzo di un commutatore di rete: se riscontri ancora problemi, prendi in considerazione l'acquisto di un commutatore di rete 100/10 Mbit/s (ad esempio, TP-Link TL-SF1005D).

Per ulteriore assistenza:

Se riscontri problemi nel connettere per la prima volta il tuo Internet Bridge tado° al router, consulta il nostro articolo Cosa faccio se riscontro problemi durante la connessione iniziale del mio Internet Bridge al router? per avere delle istruzioni utili.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?